Tinder ha avuto un successo planetario, diventando in breve tempo una delle app di incontri più usate per conoscere nuove persone online, ma esistono molte altre valide opzioni per trovare partner sul web.
Del resto, tante altre app di dating hanno numeri in crescita costante e non sono pochi i capitali investiti per idearne sempre di nuove e perfezionare quelle già esistenti.
In questo articolo troverai alcune delle migliori alternative al colosso dello “swipe“, esaminate una per una. In questo modo, potrai arricchire la tua esperienza di dating online, capire quale applicazione è più adatta alle tue esigenze e, magari, trovare una persona speciale.
App di incontri simili a Tinder
Esistono diverse opzioni alternative al popolare Tinder. Tuttavia, questa famosa piattaforma potrebbe non essere adatta a tutti e non soddisfare le esigenze di ogni singolo utente. Ad esempio, chi cerca una relazione più profonda o, al contrario, un partner per un incontro appassionante, potrebbe incontrare delle difficoltà nell’utilizzare l’applicazione.
Ci sono molteplici svantaggi associati a questa app, come i tempi di attesa prolungati e la vasta gamma di utenti che rende difficile individuare la persona più idonea. Pertanto, esamineremo ora le alternative più consigliate.
Bumble
In realtà, questa app è stata creata proprio da una co-fondatrice di Tinder, Whitney Wolfe Herd, ma con l’intento di dare più potere decisionale alle donne. Bumble, infatti, dopo il match (ovvero la connessione), che avviene in modo analogo a quella su Tinder, consente solo alle donne il potere di fare il primo passo, cioè di inviare il primo messaggio, e solo entro un lasso definito di tempo (24 ore), terminato il quale il match sparirà come se non fosse mai esistito. In poche parole, gli uomini iscritti non possono contattare le donne presenti sull’app, finché non sono loro a farlo per prime.
Bumble è disponibile sia in versione desktop, per chi usa il PC, sia in versione mobile, per chi utilizza lo smartphone o il tablet. La procedura di registrazione è molto semplice e gratuita, anche se vi sono versioni a pagamento (Boost e Premium), con le quali è possibile far durare di più il tempo per rispondere al match e accedere a filtri avanzati per la ricerca di partner.
Hinge
Hinge è un’app progettata per generare match di qualità, ovvero trovare subito un partner per una relazione seria. Tanto che il suo motto è “l’app pensata per essere cancellata”. Il suo algoritmo è ideato per abbinare le persone che hanno più probabilità di piacersi, attraverso una serie di spunti (a partire da tre domande scritte a scelta), da completare durante la creazione del profilo, che permettono di esprimere interessi e passioni.
Hinge, quindi, favorisce la creazione di legami profondi, utilizzando i dati dei profili per generare abbinamenti potenzialmente ideali. Inoltre, è particolarmente apprezzata dalla comunità LGBTQ, perché vi sono diverse funzioni inclusive, fra cui l’inserimento del genere non binario.
OkCupid
Anche OkCupid si qualifica come ottima alternativa a Tinder e, come le altre app fin qui esaminate, si concentra sulla creazione di match di qualità. OkCupid, infatti, proprio come Hinge, usufruisce di un algoritmo per accoppiare gli utenti in base alle preferenze e agli interessi espressi in fase di registrazione.
Più che una vera e propria app, si tratta di un social network di incontri, largamente usato anche dalla comunità LGBTQ, dal momento che è stato il primo a introdurre ben 13 orientamenti sessuali diversi.
Siti di incontri utilizzabili da smartphone
Fra i criteri con cui vengono selezionati i migliori siti di incontri, spicca la possibilità di utilizzo tramite smartphone. Oggi quasi tutti facciamo ricerche nel web tramite dispositivi mobili, e un sito che non è ottimizzato per l’esperienza da mobile, inevitabilmente, perde potenziali utenti. Analizziamo allora due popolari siti di incontri che sono user friendly anche da smartphone.
TrombamicaCercasi
L’obiettivo evidente di TrombamicaCercasi è quello di favorire gli incontri sessuali e la frequentazione di trombamici. Non sono poche, infatti, le persone che cercano questo tipo di avventure, dichiaratamente scevre di impegni sentimentali, per potersi divertire insieme.
L’iscrizione al sito è gratuita e piuttosto semplice: per creare un profilo basta inserire i propri dati e delle foto. Attraverso dei filtri, poi, sarà possibile impostare la ricerca del partner, mediante la selezione di sesso, età, posizione geografica e aspetto fisico. I profili dovranno contenere dettagli sulle preferenze sessuali e sugli interessi personali, oltre a varie foto, più o meno hot, a seconda dei propri desideri.
Di base è possibile interagire tramite messaggistica veloce, visionare alcune foto e creare sia liste di amici che di persone indesiderate. Gli utenti paganti, ovviamente, avranno più funzioni disponibili, oltre a essere sempre messi in evidenza nelle ricerche effettuate dagli altri.
CiaoSingle
CiaoSingle, come si intuisce dal nome, è il sito per tutti coloro che sono single e sono alla ricerca di un nuovo amore o di brevi incontri passionali. Anche in questo caso, l’iscrizione è semplice e permette di registrarsi con pochi passaggi in modo gratuito.
Una volta iscritti, sarà possibile scremare gli utenti in base a vari parametri, come geolocalizzazione, età, aspetto fisico e sesso, e iniziare a chattare subito. La versione gratuita permette di inviare e ricevere “occhiolini”, aggiungere amici oppure bloccarli, e ricevere email periodiche sui potenziali nuovi partner.
Naturalmente, questo sito di incontri prevede anche la sottoscrizione di un abbonamento per accedere alla totalità dei servizi, come chat illimitate e visualizzazione dei profili completa (nella modalità gratuita sono visibili solo le foto di default).
App di incontri basate su interessi comuni
Non esistono soltanto applicazioni che creano match di qualità per potenziali partner sessuali e romantici, ma anche app che riuniscono tutti gli appassionati a una determinata disciplina, ovvero persone che sono legate da interessi simili.
Alcune di queste promuovono quindi l’amicizia, altre invece sono orientate alla creazione di relazioni romantiche stabili, sulla base di parametri diversi da quelli abituali. Vediamo insieme quali sono e come funzionano.
Meetup
Meetup è un social network che favorisce gli incontri fra persone che hanno interessi comuni, ma a differenza degli altri social non permette di seguire persone singole. Si possono invece creare e seguire gruppi su temi precisi o circoscritti alla propria posizione geografica.
Meetup consente dunque di legare facilmente con persone che hanno interessi simili (politica, giochi, musica, libri), e organizzare eventi che prevedono anche una conoscenza dal vivo.
Si tratta di una piattaforma semplice e intuitiva, usufruibile sia da PC che da smartphone. Dopo esserti registrato, ti basterà cercare gruppi di tuo interesse ed effettuare l’iscrizione, per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti. Il tutto è gratuito, fatta eccezione per la creazione di eventi, che prevede la sottoscrizione di un abbonamento.
Tastebuds
Tastebuds è un’app di incontri unica nel suo genere, progettata per fare nuove amicizie o trovare partner romantici. La sua particolarità è che ti consente di trovare potenziali partner in base ai tuoi gusti musicali.
Questa app esiste dal 2010, ed è una di quelle più consolidate per gli incontri di nicchia, in particolare per gli appassionati di musica. L’obiettivo, come anticipato, è mettere in contatto persone a cui piace lo stesso tipo di musica, ma è molto usata anche dai musicisti stessi per pubblicizzarsi come artisti.
La maggior parte delle funzioni sono totalmente gratuite, mentre l’abbonamento a pagamento consente di navigare in incognito e mandare/ricevere messaggi in maniera illimitata.
Align
Anche StarsAlign, nata nel 2016 da un’idea di due giovanissime ragazze, è un’app di nicchia, che favorisce gli incontri romantici sulla base di un elemento sorprendente: lo zodiaco! Align quindi crea abbinamenti ideali in base ai segni zodiacali degli utenti iscritti.
Una volta iscritti e completato il proprio profilo, Align fornirà indicazioni circa la compatibilità con gli altri iscritti in base al loro segno zodiacale, consentendo di effettuare “allineamenti”, l’equivalente di un match, e cominciare a chattare con la persona perfetta… almeno secondo le stelle!
Altre app di incontri
Come puoi vedere, le app di incontri sono moltissime, variegate, e con tantissime funzionalità diverse a seconda delle varie esigenze. Esistono app di nicchia, basate sulla ricerca di amici e partner con interessi comuni, e app più generiche, che promuovono incontri romantici o sessuali.
Molte persone cercano app che offrano la possibilità di conoscere persone vicine, o addirittura qualcuno che si è già incrociato nella vita reale. Se sei una di queste, continua a leggere, perché prenderemo in esame tre app di questo tipo.
Happn
Happn è un’app che ti permette di individuare facilmente qualcuno che hai già incontrato nella vita reale, attraverso i dati sulla sua posizione. Il suo utilizzo è davvero molto semplice: basta avere uno smartphone su cui scaricarla e assicurarsi di avere il GPS attivato.
Attraverso una mappa interattiva e sistemi di localizzazione geografica, Happn consente di rintracciare le persone che si sono incrociate nel corso degli ultimi 7 giorni. L’app è gratuita, ma prevede alcuni funzioni a pagamento, come la navigazione in incognito e la possibilità di inviare più “Ciao” al giorno.
Coffee Meets Bagel
In maniera simile alle altre app di incontri, Coffee Meets Bagel permette la creazione di un profilo con foto e breve biografia per trovare potenziali partner.
Il funzionamento è piuttosto semplice: una volta iscritto, Coffee Meets Bagel ti invia quotidianamente una serie di profili di partner ideali, tutti selezionati in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze. In caso di “bagel” (l’equivalente dei match), si potrà rispondere in un lasso di tempo di 24 ore.
Quasi ogni funzione è gratis, ma alcune azioni sono possibili solo mediante pagamento (ad esempio, l’accesso alle conversazioni interrotte da più di 8 giorni).
The League
Creata da Amanda Bradford, laureata alla Stanford University, The League prevede una rigorosa scelta degli utenti. Si tratta di un’app di incontri esclusiva, a cui si accede solo dopo essere stati scelti dallo staff.
Un team di addetti valuta attentamente tutte le iscrizioni, approvando solo quelle di coloro che hanno raggiunto un certo livello di istruzione e determinati risultati professionali. Vengono verificati anche gli obiettivi futuri e la qualità delle immagini caricate. Insomma, è un’app per chi cerca relazioni serie con persone ben istruite e in posizioni di rilievo (il tasso di accettazione si aggira intorno al 30%).
Consigli per avere successo sulle app di incontri
Non tutti hanno successo sulle app di incontri, e la maggior parte delle volte questo è dovuto al fatto che non sanno come impostare il loro profilo, come sfruttarne le funzioni e come risultare attraente agli occhi degli altri utenti.
In altri casi, si può addirittura andare incontro a problematiche che hanno a che vedere con la sicurezza, sia dei propri dati personali che della propria incolumità fisica. Per questi motivi, è bene seguire alcune regole: vediamole insieme.
Creare un profilo interessante e veritiero
Uno degli aspetti più importanti è la creazione del profilo, che oltre a risultare attraente dovrà rispecchiare veramente ciò che si è. Dunque:
- scrivi una descrizione sincera, breve, ma originale e che incuriosisca. Lascia qualcosa di non detto (magari un accenno enigmatico a qualche tua dote), se ti riesce fai qualche battuta e non esagerare le tue doti, o mentire su di esse, perché in un modo o nell’altro questo giocherà a tuo sfavore, soprattutto nel lungo periodo;
- le foto non dovranno mai essere troppe, ma neanche troppo poche: l’ideale è metterne tre o quattro, nelle quali sia ben visibile il volto e la forma fisica. Lascia che le foto parlino di te, magari mostrando qualche tuo hobby o lo sport che pratichi.
In sostanza, cerca di risultare attraente senza forzare troppo la mano, e cerca di creare un profilo autentico, che mostri davvero la tua personalità.
Utilizzare le funzionalità avanzate
Molte di queste app, anche in modalità del tutto gratuita, permettono di accedere a funzionalità avanzate davvero utili. Ad esempio, è possibile filtrare gli utenti in base alla posizione geografica, al sesso, all’età, alle preferenze sessuali e romantiche o agli interessi generici.
Inoltre, in quasi tutti i casi è possibile utilizzare gratuitamente un sistema di messaggistica istantanea. Molte persone scaricano app di incontri, ma poi non utilizzano mai le chat, spaventati da possibili rifiuti o dall’eventualità di non ricevere risposte. Questo atteggiamento è sbagliato, perché le chat esistono proprio per essere usate, quindi è bene farsi avanti con coraggio, mettendo in conto di non poter piacere per forza a tutti.
Fare attenzione alla sicurezza
Nonostante molte di queste app abbiano dei controlli molto rigorosi sugli utenti fake e sistemi di protezione dei dati personali (ad esempio, su numeri di carte e conto e metodi di pagamento), alcuni utenti malintenzionati potrebbero frequentare le piattaforme di incontri allo scopo di circuire gli altri e raccogliere informazioni personali. Per questo motivo è essenziale:
- prestare sempre la massima attenzione alle informazioni condivise: mai rivelare dati personali a degli sconosciuti, anche se sembrano gentili e disponibili;
- usare una password d’accesso difficile e cambiarla periodicamente;
- non usare il tuo nome reale come nickname.
Inoltre, anche se la persona con cui chatti ti ispira fiducia, al primo appuntamento è bene incontrarsi in luoghi pubblici, come un bar per un aperitivo o un caffè. Non andare in casa di sconosciuti e avvisa sempre un amico o un familiare di dove e con chi sei.
Questo non soltanto per tutelare sé stessi, ma anche per evitare di generare troppa pressione al primo incontro, che dovrebbe prevedere attività leggere e poco impegnative dal punto di vista emotivo.
Conclusioni
Come hai potuto constatare, le app di incontri sono tante e molto varie. Alcune sono più generiche, altre sono di nicchia e riservate a persone con determinati interessi; a prescindere dalle tue esigenze e dalle tue potenzialità, dunque, non avrai difficoltà a trovare l’app di dating giusta per te.
Se cerchi incontri piccanti occasionali, potrai rivolgerti a siti come TrombamicaCercasi, mentre in caso tu abbia il desiderio di instaurare relazioni più serie, puoi scaricare app come Hinge o Bumble. Se invece vuoi conoscere persone con interessi simili ai tuoi, puoi iscriverti a Meetup.
Insomma, in questo articolo hai potuto valutare delle ottime alternative a Tinder, e adesso puoi scegliere l’app che preferisci per iniziare a cercare subito il tuo o la tua partner ideale.